- infedele
- in·fe·dé·leagg., s.m. e f. AD1a. agg., di qcn., che non è fedele ai propri impegni o non mantiene fede alla propria parola: confidente, amico infedele, essere infedele ai propri alleati, alla parola dataSinonimi: disonesto, infido, perfido, sleale, traditore.Contrari: fedele, devoto, 2fidato, leale, onesto.1b. agg., di qcn., che non è fedele nei rapporti affettivi, spec. coniugali: moglie, marito infedele, essere infedele alla moglieSinonimi: 1adultero, traditore.Contrari: fedele, devoto, onesto.2. agg., di qcs., che si discosta dal modello originario: traduzione, copia infedeleSinonimi: impreciso, inattendibile, 1inesatto.Contrari: fedele, attendibile, conforme, 1esatto, 1preciso, puntuale, veritiero.3. agg., di qcn., di qcs., che non si attiene, volontariamente o meno, alla realtà dei fatti: testimonianza, resoconto infedele; storico, traduttore infedeleSinonimi: impreciso, inattendibile, 1inesatto.Contrari: fedele, attendibile, conforme, 1esatto, 1preciso, puntuale, veritiero.4. agg., s.m. e f., in passato, spec. nel Medioevo, che, chi, rispetto ai seguaci di una religione, ne professava una diversa, spec. con riferimento ai musulmani rispetto ai cristiani e viceversa: crociate contro gli infedeli, cristiano infedele; anche come insulto: cane infedele | OB eretico, miscredenteContrari: fedele.5. agg. LE di animale, indocile, ribelle: pèra chi osò primiero | discortese commettere | a infedele corsiero | l'agil fianco femineo (Foscolo)\DATA: 1354.ETIMO: dal lat. infidēle(m), v. anche fedele.
Dizionario Italiano.